Stampa  English version
Home > Archivio > Gli ordini monastici

2005 - "Gli ordini monastici"

Difensori della cultura europea

Oggi esiste e cresce sempre più nella popolazione europea una sensibilità nei confronti della cultura cristiana che si identifica con monasteri, conventi e abbazie, luoghi che storicamente sono stati simboli della conservazione e diffusione non solo degli aspetti religiosi ma anche di quelli culturali, in particolare nei periodi più “bui”.
Un pubblico sempre maggiore percorre ora le strade che portano a questi luoghi, alla ricerca di una religiosità più autentica e di un proprio senso di vita, con una coscienza che oltre a essere religiosa è anche culturale.
Il Comitato Nazionale Sport e Cultura per la Pace, istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nel 2004 in occasione delle Olimpiadi di Atene, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana, ha proposto a diverse istituzioni di associarsi in un programma comune di esplorazione dei luoghi e delle comunità religiose dal titolo “Gli ordini monastici, difensori della cultura europea”, inteso come strumento fondamentale per la pace.
Le istituzioni che hanno accolto l’invito sono: Comitato Lombardia Europa Musica 2000 Fondazione Festival Autunno Musicale a Como, Euro-Mediterraneo Culture dei Mari, con l’adesione di oltre trenta Comuni e Amministrazioni locali in Lombardia, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, e all’estero in Croazia, Albania e Spagna.
Il Bollettino De Musica, pubblicato dal Camt-am raggruppa il progetto in modo da renderne chiaro il pensiero unitario.

Omaggio ai compatroni d'Europa
San Benedetto, Santa Brigida, Santi Cirillo e Metodio
Proposto da Euro-Mediterraneo Culture dei Mari
L'unità possibile (Il canto delle Pietre)
Proposto dal Comitato Lombardia Europa Musica 2000
Rassegna di concerti sacri e spirituali nei monumenti-simbolo della spiritualità in Lombardia
I nuovi fondatori
omaggio a Madre Teresa di Calcutta
Proposto dal Festival Lombardia Europa Musica nell’ambito del programma “Grua”, essere donna in Albania
Mostrare il Medioevo - I Maestri Comacini
I Maestri Comacini, costruttori dell’Europa
Proposto dalla Fondazione Festival Autunno Musicale nell’ambito del programma dell’Unione Europea “Cultura 2000”

I luoghi della memoria scritta
Mostra di facsimili delle Biblioteche Nazionali italiane realizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari - Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali