Print  Versione italiana
Home > Archives > 42. Autunno Musicale a Como > Dove va la Musica Contemporanea? > La musica contemporanea

"La musica contemporanea"

Il concerto proposto dal Festival Autunno Musicale a Como in collaborazione con la Federazione Cemat e il Conservatorio musicale Verdi di Como riprende e prosegue l�intensa attivit� dedicata dal Festival alla musica contemporanea, in particolare nell�ambito dell�azione svolta dai suoi fondatori Gisella Belgeri e Italo G�mez, in qualit� sia di esecutori che di programmatori.

L�iniziativa odierna, che affronta il tema della creativit� musicale attraverso lo strumento dell�elettroacustica, � programmata proprio in una data significativa: esattamente 40 anni dopo la realizzazione di un ciclo di eventi, di grande valore sul piano musicale ed esecutivo, che abbinava, in una programmazione unica allora, l�esecuzione di musiche e la trattazione di temi ben rari allora ma che oggi sono alla base di una completa attivit� concertistica quanto didattica. Prova ne � il formidabile impegno oggi profuso a tal proposito dal Conservatorio della nostra citt� o il lavoro costante dei Centri di Ricerca e produzione elettronica italiani che qui sono rappresentati da MM&T di Milano.

Quarant� anni orsono, era il 1968, nella terza edizione del Festival Autunno Musicale veniva proposto un ciclo di manifestazioni intitolato �I giorni della nuova musica� in cui, nell�arco di sei giorni di programmazione (dall�11 al 16 ottobre) venivano esplorate le nuove musiche, il rapporto di queste con il cinema, la creativit� di quelle musiche definite �musiche elettroniche� e la ricerca sperimentale della computer music avviata da un grande personaggio, quale fu Pietro Grossi.

A queste proposte legate alla creativit� contemporanea si abbinarono una serie di appuntamenti, in cui la fondamentale partecipazione di Roberto Leydi diede consistenza alla promozione e al sostegno di un�azione di ricerca musicale e letteraria che per anni � stata, non solo per Como ma anche per tutto il nostro Paese, lo strumento di base per la crescita e lo sviluppo della cultura del mondo popolare.

Credo sia interessante trascrivere il programma di quei giorni per sottolineare la capacit� di avanguardia che da sempre ha caratterizzato l� Autunno Musicale.

UNIONE INDUSTRIALI 11 ottobre
LA CULTURA TRADIZIONALE E IL MONDO CONTEMPORANEO
concerto dibattito di musiche popolari italiane
presentazione di Roberto Leydi

SALA BIANCA 12 ottobre
LE NUOVE MUSICHE
Kagel / Berio / Stockhausen / Castaldi / Bussotti / Cage / Carter

TEATRO SOCIALE 13 ottobre ore 10
MUSICA E CINEMA
Zyklus di Kristi e Riedl / Geschwindigkeit 1963 di Reitz e Riedl

SALA BIANCA 13 ottobre ore 21,15
LE MUSICHE ELETTRONICHE in collaborazione con lo Studio di Fonologia del Centro di Produzione RAI di MILANO

SALA BIANCA 14 ottobre
VERSO LA NUOVA MUSICA / SCHOENBERG BERG WEBERN
musiche da camera degli anni 1906-1913

UNIONE INDUSTRIALI 12 13 14 15 16 ottobre
COMPUTER MUSIC
RICERCHE DIMOSTRAZIONI REALIZZAZIONI
CON L'ELABORATORE ELETTRONICO GE-115
cooperazione Generai Electric information systems Italia / s 2f m
introduzione di Pietro Grossi

L�interesse per la ricerca musicale � proseguita negli anni, e dal 2000, proprio nell�ambito di sperimentazioni elettroacustiche portate avanti insieme a Giuseppe Di Giugno e al figlio Carlo, si sono concretizzate ad esempio con la riscrittura per strumenti elettroacustici di grandi opere sinfoniche. Memorabile � la riscrittura elettronica del suono tramite software della cantata lirica �Mort de Cl�opatre� di Hector Berlioz eseguita per la prima ad Alexandria d�Egitto in occasione della cerimonia di inaugurazione della grandiosa Biblioteca sorta nel 2001.

Italo Gomez