2005 - "Bicentenary Luigi Boccherini"QuartetsLa nascita del Quartetto d’archi è legata a quattro grandi compositori – Boccherini, Haydn, Mozart, Beethoven – che, in forma relativamente ravvicinata in termini di cronologie e sviluppo creativo, talvolta con reciproca conoscenza delle rispettive opere ma più spesso in modo autonomo, hanno creato in “forma comune” il più perfetto organico musicale della storia della musica.Il ciclo dedicato al quartetto d’archi (Villa Olmo, 30 settembre e 14, 25 ottobre) si sviluppa in tre concerti: il primo concerto esplora il periodo di piena maturità dei tre compositori sia sul piano stilistico che su quello tecnico; il secondo tocca gli anni in cui la committenza illuminata di Federico Guglielmo II di Prussia (imperatore ma anche virtuoso del violoncello) interviene in parallelo sui tre compositori; il terzo concerto riguarda il periodo finale della vita di Boccherini e di Haydn, e l’irruzione del “nuovo personaggio” Beethoven. Programma Nascita e affermazione del Quartetto d’archi: Boccherini, Haydn, Mozart e Beethoven a confronto Villa Olmo - Como (CO)
30/09/2005 - 21:00 La maturità 1780-1785- Quartetto Sine Nomine ![]() Quartetto Sine Nomine (Ginevra) Patrick Genet, violino Francois Gottraux, violino Hans Egidi, viola Marc Jaermann, violoncello Luigi Boccherini Quartetto op. 32 n. 5 (G 205) in sol min. (1782) Joseph Haydn Quartetto op. 33 n. 3 Hob. III: 39 “L’uccello” in do magg. (1778-1781) Luigi Boccherini Quartetto op. 33 n. 5 (G 211) in mi min. (1781) Wolfgang A. Mozart Quartetto K 387 in sol magg. (dedicato a Haydn) (1782) Villa Olmo - Como (CO)
14/10/2005 - 21:00 La committenza illuminata (1787-1890)- Quartetto Nomos (Hannover) Quartetto Nomos (Hannover) Martin Dehning-Koch, violino Sonja-Maria Marks, violino Friedericke Koch, viola Sabine Pfeiffer, violoncello Luigi Boccherini Quartetto op. 41 n. 1 in do min. (G 214) (1788) Joseph Haydn Quartetto op. 50 n. 1 in si magg. (1787) Luigi Boccherini Quartetto op. 39 in la magg (G 213) (1787) Wolfgang A. Mozart Quartetto KV 575 in re magg.(1789) Villa Olmo - Como (CO)
25/10/2005 - 21:00 La fine e il principio: Quartetto d' Archi di Venezia ![]() Quartetto d’Archi di Venezia Andrea Vio, violino Alberto Battiston, violino Luca Morassutti, viola Angelo Zanin, violoncello Joseph Haydn Quartetto op. 76 n. 2 in re min. (1797) Luigi Boccherini Quartetto op. 52 n. 2 in re magg. (G 233) (1795) Joseph Haydn Quartetto op. 103 (incompiuto) in re min. (1803) Luigi Boccherini Quartetto op. 64 n. 2 (incompiuto) in re magg.(G 245) (1804) Ludwig van Beethoven Quartetto op. 18 n. 3 in re magg.(1798) |