"Universitas Studiorum"Trivium, Quadrivium Universitas Studiorum Nella fase di “rinascenza” culturale caratterizzante il Medioevo, l’origine dell'Università si collega “illuministicamente” all'incessante spinta dello spirito umano verso la conoscenza; con l’istituzione dell’Università sorge e si afferma sia una organizzazione tesa a fornire l’insegnamento superiore, sia un metodo che caratterizza tale insegnamento. Propedeutiche all’insegnamento universitario, sono le arti liberali del Trivium (grammatica, retorica e dialettica) e del Quadrivium (aritmetica, geometria, astronomia e musica), eredità dell'antica scuola palatina, istituita da Carlo Magno. 5 dicembre 2009 – ore 11 Como, Chiesa S. Orsola Introduzione per le scuole La musica nella nascita dell’Università Percorso illustrativo vocale e musicale sugli strumenti antichi del tardo medioevo Complesso Kvinterna Ensemble di Hana Blochova, voce e riproduzione di strumenti medievali 5 dicembre 2009 – ore 21 Como, Chiesa S. Orsola Musicisti italiani alla corte dell’Imperatore Carlo IV a Praga Complesso Kvinterna Ensemble di Hana Blochova, voce e riproduzione di strumenti medievali 12 dicembre 2009 Como, Chiesa di S. Agostino - ore 21 Il pensiero del dopo. Coscienza della morte, fonte della libertà Coro Collegium Musicum Alma Matris di Bologna Direttore David Winton 13 dicembre 2009 Cernobbio , Chiesa di S.Vincenzo La nascita dell’Università con la musica Coro Collegium Musicum Alma Matris di Bologna Direttore David Winton |