"Coro della Novalesa"Ha partecipato a molti concerti e messe: tra questi segnaliamo quelli per le rassegne Settembre Musica e Laudes Paschales a Torino, InCanto Gregoriano a Firenze, Autunno Musicale a Como. Il Coro terrą il concerto di apertura della prossima edizione de Il Canto delle Pietre in Svizzera. Coinvolto nella realizzazione del CD Rom Pagine cantate dal Breviario della Sacra di San Michele ha registrato i brani inediti di questo codice. Il coro, fondato da padre Guido Bianchi, č diretto dal 1988 dal maestro Enrico Demaria. L'attivitą canora del coro č rivolta tanto alle funzioni liturgiche quanto ad occasioni che mirano a coagulare, secondo tematiche particolari, antologie di canti che stimolano la riflessione su momenti dell'anno liturgico (Avvento, Natale, Pasqua) o su argomenti religiosi (figura di Maria, il mistero cristologico, la figura degli Angeli, il mistero della Morte, etc). Negli ultimi anni il coro si č dedicato alla riscoperta di codici e repertori locali: ha studiato brani del Breviario della Sacra di San Michele (1315), del Messale della Novalesa (XII sec.) e gli uffici liturgici della Sindone. |