"Aljama"Il gruppo Aljama, fondato a Girona nel 1999 è specialista nell’interpretazione della musica tradizionale sefardita precedente all’espulsione dalla penisola iberica, avvenuta nel 1492. Canta in ladino, la lingua romanza dei sefarditi, o in ebraico-castigliano. Il repertorio di Aljama presenta una visuale attraente, originale e contemporanea. Tanto nel territorio islamico quanto nelle città cristiane gli ebrei occupavano quartieri ben differenziati che, in alcuni momenti,arrivarono a essere chiusi con un recinto. La parola araba aljama designava questi sobborghi in terre andaluse e anche castigliane e aragonesi che erano appartenute in precedenza allo stato musulmano. Nelle zone di lingua catalana i quartieri ebrei venivano chiamati call, un termine derivato precisamente dalla parola ebrea Kahal che designa la comunità. |