Stampa  English version
Home > Progetto Expomus > Festival Cittą di Como.

"Festival Cittą di Como."

13 luglio 2022 h. 18.30 nel Chiostro di San Carpoforo

Il concerto si apre passando dalla Basilica con 

Coro Hildegard von Bingen diretto da Tiziana Fumagalli

canti gregoriani e rinascimentali.

si entrerà successivamente nel Chiostro con

pianista Emanuele Lotti  - dal  Conservatorio G. Verdi di Como
Rachmaninov : Etudes-Tableaux op.33 n.6,7,8 

Trio d’archi Rigamonti : Mariella, Miriam ed Emanuele Rigamonti
F. J. Haydn - Trio Hob.XV: 27 in do maggiore
W. Rihm - Fremde Szene III)

Orchestra Franz Terraneo

J.S.Bach: Concerto in re min per violino e oboe. - II tempo

solisti: Beppe Crosta e Cristina Ruggirello

W.A.Mozart: Sinfonia in mi bem. magg. nr. 1 K 16

Entrata libera.

Progetto ideato e curato da Gisella Belgeri, avviato dal Teatro Sociale di Como-Aslico, che mette a disposizione la memoria culturale dell’Autunno Musicale a Como (1967-2011) favorendo opportunità agli artisti oggi attivi con grande successo sul territorio comasco, in particolar modo per le giovani leve del concertismo e della composizione.

Il titolo dell’iniziativa rappresenta una Galleria di artisti (EXPOMUS) seguita dalla sigla #AMComo e quindi dalla freccia PLAY (Re-Play) indicativa della rivisitazione o reinterpretazione dei programmi.

Il progetto si presenta in forma di rete, di coordinamento per iniziative di vario tipo, riconoscibili tutte dall’insegna del logo. EXPOMUS./ #AM./ Re-Play propone Concerti ma anche Workshop, Tavole rotonde, Stages, Mostre, Laboratori, Rapporti con altre arti, Progetti per la scuola e didattici.

Prime adesioni: La Gaia Scienza, Polifonie - Contemporary Art Festival, Trio Rigamonti, Mdi Ensemble, Quartetto Nous, Orchestra Franz Terraneo, Accademia orchestrale del Lario, Gruppo vocale Famiglia Sala, New Made Ensemble, Nuova Cameristica, Duo Tubi e Corde, Coro Hildegard von Bingen, Coro Città di Como,  oltre a qualificati solisti/concertisti.

Primi Partner: oltre a Teatro Sociale-Aslico, Conservatorio G. Verdi di Como, Società dei Palchettisti-il Ridotto, Ass. NOMUS Milano, Casa editrice NodoLibri, CMAChannel Italy, Festival Musica sull’Acqua (Colico), La Via Lattea/Teatro del Tempo, RadioCemat.